Fused Deposition Modeling

Il Fused deposition modeling (FDM) è una tecnologia prototipazione rapida di tipo additivo. Essa permette di trasformare un disegno virtuale in un oggetto fisico.

Il modello virtuale viene convertito in un formato denominato STL e poi viene importato all'interno di un software di pre-processamento. L'oggetto viene orientato e suddiviso in strati di spessore compreso tra 0.127 e 0.33 mm. Elementi di supporto vengono generati per le parti di modello caratterizzate da sottosquadri. Infine viene creata la tool-path e inviata alla macchina FDM.

Il sistema è costituito da una testa di estrusione e da un sistema di movimentazione CNC. La testa di estrusione scalda il materiale di partenza (un filo avvolto in bobine) appena sotto la temperatura di fusione. Esso viene quindi depositato, solidificando immediatamente. Al termine della fabbricazione di uno strato una piattaforma si abbassa permettendo la fabbricazione di un nuovo strato.

 

Nel laboratorio di Tecnologia Meccanica del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale è presente una macchina di prototipazione rapida della Stratasys.

Modello: Dimension Bst 768

Materiale: ABS standard

Camera: 203 x 203 x 305 mm3

Spessore del layer: 0.25 mm e 0.33 mm