Costruzione di Macchine 2


Programma 
 


SOLIDI DI RIVOLUZIONE:
Equazioni di governo:
Generalitą ed ipotesi di base
Equazioni di equilibrio:
Equilibrio radiale
Equilibrio tangenziale
Equazione di congruenza
Equazione di resistenza
Procedure di calcolo:
Procedura di progetto
Esempio applicativo: solido ad uniforme sollecitazione
- Eesercitazione
Procedura di verifica
Esempio applicativo: disco a spessore costante
- Equazione risolutiva
- Integrale generale dell'equazione omogenea associata
- Integrale particolare della seconda equazione (omogenea pił contributo della forza centrifuga)
- Integrale particolare della terza equazione (omogenea pił contributo del gradiente temperatura)
- Formule risolutive generali
- Eesercitazioni
Metodi numerici per la soluzione di dischi a spessore variabile
- Metodo alle differenze finite
- Metodo iterativo del Grammel
- Metodo agli elementi finiti
- Esercitazioni
Corpi cilindrici di piccolo spessore rotanti attorno al proprio asse di simmetria:
Deformazione elastica delle lastre a semplice curvatura
Applicazione ai tamburi di compressori dinamici a flusso eminente assiale
Esercitazioni

METODI DI CALCOLO NUMERICO DI IMPIEGO GENERALE:
Il metodo degli elementi finiti:
Richiami di calcolo numerico dei sistemi meccanici 'discreti'
Discretizzazione del continuo nei problemi piani
Discretizzazione nei solidi di rivoluzione
Discretizzazione dei solidi tridimensionali
Gli elementi 'isoparametrici'
Cenni al calcolo agli elementi finiti nel campo non-lineare
Esercitazioni