![]() |
Programma del Corso |
---|---|
![]() |
Dispense e libri di testo consigliati |
![]() |
Calendario appelli e Prenotazione esame ![]() |
![]() |
Programma del Corso 2002-03
|
---|---|
Metodi di calcolo numerico per il dimensionamento di organi di macchine (elementi finiti, differenze finite, ecc..). Calcolo termostrutturale in campo lineare e non lineare. (plasticitā, scorrimento viscoso, non linearitā geometriche). Problemi dinamici generali nella costruzione di macchine. Trasmissioni di potenza. Trasmissioni meccaniche: dimensionamento di cinghie, catene e ingranaggi e valutazione delle condizioni ottime di lubrificazione. Solidi di rivoluzione: procedimenti analitici di progetto e verifica, applicati a dischi rotanti e recipienti in pressione. Palettature per turbomacchine. |
![]() |
Dispense e libri di testo consigliati |
---|---|
G. Santucci, Dispense per il corso di Costruzione di Macchine, In distribuzione gratuita su prenotazione all'inizio del corso. R. Giovannozzi, Costruzione di Macchine, vol. 1 e 2, Pātron, Bologna. O. Belluzzi, Scienza delle Costruzioni, vol. 3, Zanichelli, Bologna. G. Henriot, Ingranaggi: trattato teorico e pratico, vol. 1 e 2, Tecniche Nuove, Milano. A. K. Thomas, Ingranaggi. Teoria, Calcolo, Disegno, Tecniche Nuove, Milano. Dispense (A.A. 2003-04): (versione "pdf" del materiale proiettato in aula)![]() |