Disposistivi funzionanti per attrito
Per gli studenti che hanno seguito il corso con il prof. Belfiore vale quanto segue
A partire dall' A.A. 2004/2005, il materiale trattato nel corso è coperto dai due seguenti libri di testo di recente pubblicazione:
1) Belfiore, N.P., Di Benedetto, A., Pennestrì, E.
Fondamenti di Meccanica applicata alle macchine,
Casa Editrice Ambrosiana, Milano, aprile 2005.
2) Di Benedetto, A., Belfiore, N.P.,
Fondamenti di Teoria delle Vibrazioni Meccaniche
Casa Editrice Ambrosiana, Milano, dicembre 2006.
comprensivi di esercizi ed esempi.
Costruzione polari figura 1 56 a
Costruzione grafica dell'evolvente
Scarica il file con 4 figure (in maggiore qualità) del testo 1)
Scarica l'errata corrige del testo "Fondamenti di Meccanica applicata alle macchine"
E S E R C I T A Z I O N I
ANNO IN CORSO
Esercitazione N. 1 (cinematica primo ordine)
Esercitazione N. 2 (cinematica secondo ordine)
Esercitazione N. 3 (quadrilatero articolato)
Esercitazione N. 3 appendice (parallelismo fra le aste)
Esercitazione N. 4 (esercizi di statica)
Esercitazione N. 5 (evolvente e cicloide)
Esercitazione N. 6 (dinamica massa localizzata)
Esercitazione N. 7 (Lubrificazione)
Esercitazione N. 8 (Problema dinamico inverso)
Esercitazione N. 9 (Rendimenti)
Esercitazione N 10 (Problema dinamico diretto)
Esercitazione N 11 (Ruote dentate)
ESERCITAZIONI A.A. 2006 / 07
Ese 04 parallelismo fra le aste.pdf
Esercizi
Esercizi d'esame luglio 2002 - compito A
Esercizi d'esame luglio 2002 - compito B
Esercizi d'esame luglio 2002 - compito C
Esercizi d'esame luglio 2002 - compito D
Archivio vecchi esercizi - prove scritte V.O.
Programmi d'esame ed abstract delle lezioni
Programma d'esame A.A. 2005 - 2006
Presentazione del Corso A.A. 2004/2005
Abstract lezioni Aerospaziali N. O. 2004
Abstrac del corso per gli ENERGETICI 2003/04
Esercitazioni Anni precedenti e VECCHIO ORDINAMENTO
Esercitazione No 2 Vecchio Ordinamento
Esercitazione No 3 Vecchio Ordinamento
Esercitazione No 4 Vecchio Ordinamento
File excel per la esercitazione n. 5
Esercitazione No 5 Vecchio Ordinamento
Esercitazione No 6 (Rendimento)
Esercitazione No 6 Vecchio Ordinamento
Esercitazione No 7 (Geometria delle ruote dentate)
Esercitazione No 7 Vecchio Ordinamento
Esercitazione n. 8 del 2006 (dinamica)
Traccia del programma sul metodo del free body